Primo Maggio Roma: grande successo per l’edizione del 2023
Mai come quest’anno il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, si conferma come un evento centrale nel panorama culturale e sociale.
Raccogliendo centinaia di migliaia di persone in Piazza San Giovanni in Laterano e milioni di spettatori in radio, in tv e sui social.
Il Concertone ha ospitato rigorosamente dal vivo alcune delle nuove e più rilevanti realtà affiancate a nomi storici e icone della musica italiana. Il tutto nel maestoso palco in Piazza San Giovanni.
Circa 50 artisti rappresentativi della musica italiana attuale e futura, un emporio della musica rivolto a un pubblico transgenerazionale.
Fin dal mattino il pubblico è arrivato da tutta Italia nonostante la pioggia. Nel primo pomeriggio la parte principale della Piazza aveva già raggiunto la capienza massima.
Le scelte artistiche e di comunicazione hanno premiato il Concerto del Primo Maggio di Roma 2023. Permettendogli di ottenere un risultato in termini di share medio complessivo pari all’11,4% dato più alto dal 2009. In termini di ascolto ad eccezione del 2020 l’edizione 2023 è la più vista dal 2011.
L’evento è stato presentato per il sesto anno consecutivo da AMBRA ANGIOLINI e affiancata da BIGGIO.
Con ampio spazio alle parole di tutti gli artisti del Concertone per un grande racconto collettivo. Una giornata di aggregazione e consapevolezza che ha acceso i riflettori sulla nostra Carta Costituzionale.
Coinvolgendo gli artisti presenti e sollecitando il confronto sui temi che riguardano la nostra vita sociale. Tra cui lavoro, sicurezza, diritti, giovani, tolleranza e accoglienza.
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2023.
Così i tre sindacati confederali hanno deciso di rendere omaggio alla nostra Carta costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore. Dedicandole l’edizione del Primo Maggio 2023.
Il lavoro viene riconosciuto come il primo principio fondamentale della Repubblica italiana. Un diritto personale e un dovere sociale che deve essere garantito e valorizzato.
La linea artistica del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2023 si è sviluppata attorno al concept “Generazione #1M2023”. Segnando una nuova importante tappa nella narrazione musicale che il Concertone porta avanti da tempo.
Un evento transgenerazionale che negli ultimi anni, ha saputo intercettare e raccontare la musica che sta per arrivare alle orecchie del pubblico nazionale.
La social media strategy elaborata per valorizzare il concetto “Generazione 1M2023” ha puntato principalmente all’interazione con il pubblico dei giovanissimi.
Rai Radio 2 anche quest’anno è stata la voce ufficiale del Concertone. L’intero evento è disponibile anche su RaiPlay.
Rai Italia ha portato il concerto nel mondo, dividendolo in due tranches, anche secondo i diversi fusi orari. Mentre Rai Pubblica Utilità ha garantito la piena accessibilità del Concerto del Primo Maggio.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...