Sardegna: per la prossima estate in arrivo nuove regole
Molti luoghi guardano già all’estate 2021 e in particolare lo fa anche la Regione Sardegna. Una regione dove il turismo è particolarmente essenziale per la tenuta economica e sociale.
Il governatore Christian Solinas ha fatto sapere che la Regione è al lavoro sui controlli per gli arrivi nell’isola questa estate. A tal punto infatti che sarà necessario presentare un certificato di negatività al Covid-19 o di avvenuta vaccinazione contro il virus.
Non è un caso che sull’isola sia stata avviata una poderosa campagna di screening sulla popolazione. Una campagna che ha registrato un’adesione piuttosto notevole da parte dei cittadini. Infatti il governatore sostiene che “la zona bianca è a un passo. Per questo bisogna proseguire l’azione di monitoraggio sul territorio.
Il tutto per fermare la diffusione del virus e portare l’Isola fuori dall’emergenza nel più breve tempo possibile.
Tuttavia però è bene ricordare che già nell’estate 2020 il governatore della Sardegna aveva effettuato le stesse proposte. Provando ad introdurre l’obbligo di effettuare un test anti-Covid presso aeroporti e stazioni. Misura che però fu bocciata sia dai Ministri Roberto Speranza che dal ministro Francesco Boccia. Oltre che dal Tribunale Amministrativo regionale.
Il presidente Solinas ci riprovò durante il mese di settembre, ma l’ordinanza venne impugnata.
Le strade percorse nel recente passato quindi non hanno ben funzionato. Chissà cosa succederà da qui all’arrivo dell’estate vista la nascita del nuovo governo italiano.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...