Secondi Piatti: ecco la ricetta dell’Arista all’arancia

L’arista all’arancia è un secondo piatto semplice, ma dal gusto raffinato. Una ricetta classica con una nota in più. Per un arrosto di maiale tenero e delicato perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o un’occasione particolare.
Ingredienti ( per 8 persone )
- 1 kg di arista di maiale
- 2 arance grosse non trattate
- 2/3 rametti di rosmarino
- 1 cucchiaino di maizena
- 20 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 250 ml di vino bianco
- sale
- pepe nero
L’arista all’arancia è un secondo piatto delizioso. Un arrosto di maiale, dalla ricetta piuttosto classica, con in più una nota agrumata che lo rende molto raffinato. Un modo delizioso per impiegare un così straordinario frutto di stagione. E con il giusto contorno di verdure o patate diventa un perfetto arrosto della domenica in famiglia o di un pranzo speciale.
L’arista di maiale detto anche lombo o lonza, è un taglio di carne particolarmente adatto alla cottura arrosto. Oltre a contenere una bassa quantità di grassi, sufficiente a impedire che la carne secchi in cottura senza però renderla pesante. E poiché la carne di maiale ha un sapore più dolce e delicato rispetto a quella di manzo, si abbina molto bene con la frutta. Gli agrumi come arance e limoni in particolare, trovano larghissimo impiego in cucina, nelle ricette dolci ma non solo.
Preparazione
Per preparare l’arista all’arancia per prima cosa lavate e asciugate bene gli agrumi. Grattugiate finemente la buccia delle arance, stando attenti a non intaccarne la parte bianca amarognola, quindi spremetene il succo. Raccogliete in una pirofila succo e buccia d’arancia e unite il rosmarino il sale e il pepe. Mescolate bene con i rametti di rosmarino e unitevi la carne. Lasciatela marinare per un’ora rigirandola spesso nel liquido.
In un largo tegame fate sciogliere il burro nell’olio. Aggiungete quindi la carne sgocciolata, tenendo da parte la marinatura, e fatela dorare da tutti i lati a fuoco vivace, quindi sfumatela con il vino. Trasferite nuovamente l’arista nella pirofila con la marinatura e cuocetela in forno a 180° per un’ora. A metà cottura girate la carne e ogni tanto irroratela con il suo sugo. Se dovesse scurirsi o seccare troppo copritela.
A cottura ultimata filtrate il fondo e mettetelo in un pentolino. Quando sarà tiepido unite un cucchiaio di maizena setacciata e mescolate bene con una forchetta o una frustina per evitare la formazione di grumi.
Scaldate su fuoco moderato e fate addensare, aggiustando di sale e pepe se necessario. Servite l’arista all’arancia tagliata a fette con il suo fondo.
Stampa l'articolo Condidivi su WhatApp
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music