Secondi Piatti: ecco la ricetta dello Spezzatino con Piselli

Lo spezzatino con piselli, è un secondo piatto di carne di vitello sostanzioso e saporito. Si può mangiare anche tutto l’anno, ma solitamente viene preparato nelle stagioni fredde.
Si tratta di un classico della tradizione culinaria italiana. Lo spezzatino con piselli ci aiuterà a sopportare anche i rigori invernali con il suo sapore avvolgente. Oltre al calore del sugo e la tenerezza della carne.
La carne tagliata a bocconcini, grazie ad una cottura lenta nel brodo diventa tenera e morbida. L’abbinamento della carne con i legumi, rende il piatto completo.
Per chi volesse può utilizzare la pentola a pressione per dimezzare i tempi di preparazione. Permettendo cosi di portare in tavola questa pietanza anche quando siamo di fretta.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 800 g di polpa di vitello
- 1/2 kg di pisellini sgranati
- 250 ml di brodo di carne
- 1 carota
- 3 cucchiai di farina 00
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Iniziate la preparazione tritando finemente la carota, il sedano e la cipolla. Poi fate scaldare in una pentola l’olio extravergine di oliva e aggiungiamo il trito di verdure.
A questo punto tagliate la polpa di vitello a cubetti di circa due o tre centimetri di dimensione. Potete anche richiedere al vostro macellaio di fiducia la carne già tagliata in modo da risparmiare un pò di tempo. Infarinate la carne e aggiungetela al soffritto lasciandola dorare bene per alcuni minuti.
Quando la carne è ben dorata sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Poi versate il brodo e condite a piacere con sale e pepe. Chiudete ermeticamente la pentola a pressione con il suo coperchio e lasciate cuocere per venti minuti.
Se non avete a disposizione una pentola a pressione potete usarne una normale. Ma tenete presente che i tempi di cottura devono essere almeno raddoppiati.
Dopo venti minuti verificate la cottura della carne. Se lo stufato dovesse essere troppo asciutto aggiungete un pò d’acqua o altro brodo. A questo punto unite i piselli sgranati, richiudete e lasciate cuocere per altri cinque minuti (un quarto d’ora con una pentola tradizionale).
Terminata la cottura lasciate riposare qualche minuto e servite caldo. Alla fine aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.
Fonte: ritc
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music