Secondi Piatti: ecco la ricetta della Bresaola con Rucola e Grana

La Bresaola con rucola e grana è un piatto freddo facilissimo e veloce da preparare.
Ottimo per un pranzo al volo oppure per una cena fresca oltre che come eventuale antipasto. Facendo un pò di attenzione alla qualità delle materie prime risulta una grande prelibatezza.
Ingredienti ( per 1-2 persone )
- 200 g di bresaola
- 1 mazzetto di rucola
- grana padano in scaglie
- 1 limone
- olio extravergine di oliva
- pepe
La bresaola con rucola e grana è un piatto freddo tra i più diffusi e amati. Ottimo da gustare sia a pranzo che a cena soprattutto nel periodo estivo.
La bresaola della Valtellina ad esempio, è prodotta con i tagli più pregiati della carne di manzo. Il risultato ottenuto è povero di grassi, delizioso e consente combinazioni fantasiose.
Potete provare la bresaola anche accompagnata da fichi, uva e melone. Oppure con l’aggiunta di formaggi freschi.
Preparazione
Per preparare la bresaola con rucola e grana disponete l’affettato sopra un piatto piano. Fate in modo che le fette si sovrappongano solo in parte.
All’interno di una ciotola emulsionate con un frullino mezzo bicchiere d’olio con il succo del limone. Quest’ultimo deve essere filtrato precedentemente attraverso un colino. Aggiungete poi una macinata di pepe a piacere.
Condite la bresaola con l’emulsione versata a filo sulle fettine. Lasciate riposare e insaporire il tutto per un massimo di mezz’ora.
Poco prima di servire sciacquate la rucola e asciugatela bene. Tagliate poi a listarelle e aggiungetela al piatto. Completate il tutto con il formaggio in scaglie e servite subito la bresaola con rucola e grana.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music