Secondi Piatti: ecco la ricetta del classico e tradizionale Erbazzone

L’erbazzone è un piatto tipica della provincia reggiana. Si tratta di 2 sfoglie di pasta ripiene di verdura mista tra coste, erbette e spinaci, cipolle e parmigiano reggiano.
In giro si trovano diverse versioni per una torta salata sempre gustosa. Tradizionalmente va tagliata a quadrotti per essere mangiata.
Ingredienti ( per 6 – 8 persone )
- 200 g di farina 00
- una noce di strutto
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 g di acqua tiepida
- un pizzico di sale
- per il ripieno
- 1 kg e 1/2 di biete da costa
- 3 cipollotti
- 60 g di lardo
- un mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 4 o 5 manciate di parmigiano reggiano grattugiato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
L’erbazzone è una gustosa torta salata tipica della provincia di Reggio Emilia. Si tratta di una ricetta antica di origine contadina. Veniva preparata con ingredienti abbastanza semplici e sempre a disposizione. Parliamo di farina e strutto per la pasta, verdure dell’orto con cipolle, e formaggio e lardo per il ripieno.
Viene chiamato anche scarpazzone visto che tra gli ingredienti del ripieno si impiegano anche le coste della bietola che sono dette scarpe.
Preparazione
Per preparare l’erbazzone iniziate raccogliendo la farina con un pizzico di sale in una ciotola e unite lo strutto al tutto. Iniziate poi a mescolare con una forchetta quindi aggiungete l’olio e continuate a lavorare l’impasto.
Proseguite il tutto aggiungendo l’acqua e impastate a mano finché otterrete un impasto liscio ed elastico. Formate una palla e avvolgetela in pellicola alimentare, facendola riposare in frigo per almeno 45 minuti.
Nel frattempo che la pasta riposa iniziate a dedicatevi al ripieno. Lavate le biete con cura in modo da togliere ogni residuo di terra. Eliminate la parte più fibrosa della costa e immergete il resto in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolatele, lasciatele intiepidire e strizzatele bene dopodiché tagliatele a pezzettoni.
In una padella fate soffriggere il lardo tritato. Aggiungete poi il cipollotto tagliato a fettine e l’aglio tritato facendo insaporire il tutto.
Unite poi le biete e fate cuocere fino a quando avranno perso tutta l’acqua. Appena cotte trasferite il tutto in una ciotola e unite il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato grossolanamente. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.
Poi prelevate la pasta dal frigo, dividetela in più porzioni e stendetela in sfoglie sottili della lunghezza di circa 30 centimetri. Iniziate a foderare con una parte delle sfoglie uno stampo leggermente unto della misura di 25×25 centimetri. Avendo cura di lasciare che la pasta vada oltre il bordo. Dopodiché farcite con il ripieno.
Ricoprite il tutto con le foglie restanti creando delle pieghe sulla superficie. Ripiegate i bordi verso l’interno e bucherellate con una forchetta. Spennellate poi con un pò di strutto.
Cuocete in forno a 200° per 30 minuti o comunque fino a quando l’erbazzone sarà dorato in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite tagliato a quadratoni.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music