Secondi Piatti: ecco la ricetta della famosa Torta Pasqualina

La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare nel menu di Pasqua o nel cestino del pic nic di Pasquetta.
Si tratta di una ricetta tipica della Liguria diventata simbolo della tavola di queste feste in tutta Italia.
Ingredienti ( per 8 persone )
- 400 g di farina 00
- 230 ml di acqua
- 20 ml di olio extravergine d’oliva
- sale
- 700 g di spinaci già puliti
- 500 g di ricotta vaccina
- 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 5 uova
- 1 cipolla piccola
- maggiorana fresca
- noce moscata
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
La torta pasqualina è una torta salata a base di erbette, ricotta e uova. La ricetta antica prevede una lavorazione più complessa, con tanti più strati sottili di sfoglia.
Cucinatela anche voi per il menu di Pasqua o da aggiungere al cestino del pic nic di Pasquetta.
Preparazione
Per preparare la torta pasqualina iniziate con la pasta che dovrà riposare. In una ciotola raccogliete la farina, l’acqua con il sale e l’olio.
Miscelate il tutto con una forchetta il tanto che basta ad assorbire i liquidi. Proseguite poi impastando il tutto a mano su una spianatoia fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Dividetelo in 4 pezzi uguali e avvolgete nella pellicola alimentare, facendoli riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
Nel frattempo pensate al ripieno, in una casseruola tritate la cipolla e fatela rosolare in un filo di olio. Unite gli spinaci facendoli appassire, salate, pepate e lasciate intiepidire.
Scolate poi con un colino e tritate grossolanamente al coltello, quindi trasferite in una ciotola. Aggiungete 1 uovo, ricotta, metà del parmigiano grattugiato, profumate con maggiorana e noce moscata, regolate di sale e pepe. Mescolate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendete 2 palline di impasto una alla volta con il matterello in altrettante sfoglie molto sottili. Disponete una alla volta all’interno di uno stampo da 24 cm di diametro cosparso di olio. Spennellate di volta in volta ogni sfoglia con altro olio.
Versate all’interno il composto di spinaci, livellate e formate 4 conche che ospiteranno altrettante uova sgusciate. Cospargete poi tutto con il formaggio rimasto.
Ricoprite con le sfoglie restanti ungendole, poi ripiegate i lembi di pasta che fuoriescono dallo stampo verso l’interno in modo da formare un cordoncino.
Spennellate con abbondante olio, quindi cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50-60 minuti. O comunque finché la pasta sarà diventata dorata e il ripieno sarà ben cotto.
Sfornate la torta pasqualina e fatela intiepidire prima di tagliarla a fette e servirla.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music