Trailers FilmFest: dal 13 al 15 ottobre torna la 19esima edizione del festival

Si tiene a Milano dal 13 al 15 ottobre 2021 la diciannovesima edizione del “Trailers FilmFest”. Presso l’Anteo Palazzo del Cinema tornano protagonisti i migliori trailers cinematografici della stagione, i poster, i pitch trailer e i booktrailer.
Il festival diretto da Stefania Bianchi non mancherà di proporre workshop e incontri con i professionisti della promozione e comunicazione cinematografica. Il tutto proponendosi come lo spazio ideale dove il pubblico conoscere da vicino il mondo della promozione e interagire con le grandi professionalità. Vivendo così un’esperienza completa e approfondita delle tecniche creative e produttive che stanno dietro la promozione di un prodotto filmico.
Il concorso dei migliori trailers, vero protagonista del Trailers FilmFest vedrà in gara trenta trailers. Selezionati tra i film usciti nella stagione 2020/21 sia in sala e da questa edizione anche in streaming. I 30 trailer divisi per le tre selezioni Italia, Europa e World e scelti dal comitato del festival, saranno votati da una giuria di qualità.
Quest’ultima sceglierà per ciascuna selezione il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World.
Inoltre sarà assegnato anche il Miglior Trailer del pubblico, che sarà assegnato dal voto online del pubblico. Ai premi per i migliori trailers della stagione, il festival affiancano anche il Premio Miglior Poster e il Premio al Miglior Booktrailer. Oltre al Premio al Film Rivelazione e il Premio al Miglior Pitch Trailer per l’idea di un film da realizzare.
Il pubblico potrà votare online dal sito i Migliori Booktrailer, i migliori Poster e il miglior Trailer cinematografico dell’Anno a partire dal 13 settembre. Con un coinvolgimento degli utenti a partecipare alle votazioni. Dal 23 settembre sempre online sarà possibile visionare i 10 Pitch Trailer in gara. Selezionati tra le tante idee di film da realizzare arrivate, che saranno giudicati da una giuria di esperti del settore.
Anche in questa edizione non mancheranno le dirette sui social e sul sito del festival. Per far conoscere le professionalità di chi il cinema lo fa dietro le quinte. Per dare un palcoscenico ai trailers cinematografici come opere artistiche che vanno premiate. Oltre che per dare attenzione alla creatività dei giovani con la promozione delle loro idee di film da realizzare. Per sperimentare nuovi modelli di comunicazione.
“Trailers FilmFest” è l’unico festival in Europa dei trailers e della promozione cinematografica. Un festival dal format originale e con una forte vocazione a sperimentare ed esplorare nuovi stili e nuovi linguaggi. Riconosciuto come il più importante evento di settore per fare il punto su dove siamo e come ci stiamo evolvendo. E su quali saranno i modelli futuri della comunicazione e promozione culturale.
Fonte: Ufficio Stampa ( Reggi & Spizzichino Communication )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music