Voli Aerei: dal 16 maggio arriva lo stop all’obbligo di mascherina sui voli

Dal 16 maggio arriva lo stop all’obbligo di indossare la mascherina sui voli aerei nei Paesi dell’Unione Europea.
Si tratta di una novità prevista dalle nuove linee guida sulla sicurezza dei viaggi pubblicati dall’Ecdc e dall’Aesa. Tuttavia però l’obbligo in Italia resta almeno fino al 15 giugno.
Lo stop all’obbligo arriva in base alle nuove raccomandazioni sull’uso delle mascherine sui voli aerei nell’Unione Europea. Non sarà più previsto l’uso obbligatorio a bordo di un aereo e nemmeno negli aeroporti.
L’aggiornamento del protocollo congiunto sulla sicurezza sanitaria dell’aviazione tiene conto degli ultimi sviluppi della pandemia. In particolare dei livelli di vaccinazione anti-Covid e dell’immunità naturalmente acquisita. Oltre che della revoca delle restrizioni in un numero crescente di Paesi europei.
Tuttavia la mascherina resta una delle difese migliori contro la trasmissione di Covid-19. Insieme al distanziamento fisico ed a una buona igienizzazione delle mani.
Le nuove regole continueranno a variare in base alla compagnia aerea con cui si viaggia anche dopo il 16 maggio. I voli da o verso una destinazione in cui è ancora richiesto l’uso sui trasporti pubblici dovrebbero continuare a incoraggiarne l’utilizzo tra i passeggeri.
Lo stesso discorso vale per i viaggiatori vulnerabili, cui è ancora caldamente raccomandato di continuare a indossare una maschera facciale indipendentemente dalle regole.
Si richiede inoltre, che regole e requisiti degli Stati di partenza e di destinazione siano rispettati e applicati in modo coerente. Gli operatori di viaggio devono informare i propri passeggeri di tutte le misure richieste, in modo efficace e tempestivo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music