Dolci: ecco la ricetta dei Fagottini alle pesche

Frutta fresca e cannella nel ripieno dei fagottini alle pesche. Piccoli e friabili scrigni di pasta brisée che racchiudono una vera coccola per il palato. Sono semplici da realizzare e sono perfetti a colazione o a merenda ma possono facilmente trasformarsi in goloso dessert dopo una cena estiva.
Ingredienti
PER LA PASTA BRISÉE
• 270 g di farina 00
• 3 cucchiai di zucchero semolato
• 150 g di burro a cubetti
• 2-3 cucchiai di acqua ghiacciata
• 1 pizzico di sale
• la scorza di 1/2 limone
PER IL RIPIENO
• 3 pesche nettarine
• 3 cucchiai di zucchero di canna
• cannella in polvere a piacere
PER LA FINITURA
• 1 uovo
• 1 cucchiaio d’acqua
• zucchero di canna
Introduzione
Una ricetta semplice ma deliziosa per gustare la frutta di stagione. Sono i fagottini di pesche, preparati con una pasta brisée profumata da scorza di limone e una dadolata di nettarine alla cannella. Non sono difficili da realizzare a patto che si rispetti il tempo di riposo della pasta in frigorifero che la renderà più facile da stendere.
Questi fagottini sono l’deale per la colazione o la merenda. Provate anche a servirli per dessert, a coppie su un piattino, con una pallina di gelato alla vaniglia come fossero mini pies: il successo è garantito!
Voglia di fagottini salati? Da realizzare con la pasta sfoglia vi proponiamo quelli con pomodoro e mozzarella, semplici ma super sfiziosi, o quelli ripieni di asiago e cipolle caramellate, golosissimi.
Procedimento
Per preparare i fagottini alle pesche iniziate dalla pasta brisée: nella ciotola della planetaria impastate la farina con il burro a cubetti, la scorza di limone, lo zucchero e il sale utilizzando il gancio k a bassa velocità. Aggiungete a poco a poco l’acqua ghiacciata. Impastate brevemente a mano, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Ponetelo in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo tagliate le pesche a cubetti e saltatele in padella con lo zucchero e la cannella fino a quando il fondo di cottura si sarà asciugato. Ritirate e fate raffreddare. Stendete adesso la pasta brisée in una sfoglia di 4 mm utilizzando il mattarello e con un tagliapasta circolare da 5 cm ricavate tante sagome.
Disponete metà di esse, opportunamente distanziate, su più teglie foderate di carta forno e distribuite al centro di ciascuna un cucchiaino di ripieno. Stendete appena con il mattarello i dischi restanti e diponeteli sulle sagome piene facendo un po’ di pressione per saldare i bordi.
Potete rendere più facile questa operazione inumidendovi la punta dell’indice per far aderire meglio i due lembi di pasta. Utilizzando i rebbi di una forchetta praticate un motivo decorativo lungo la circonferenza dei fagottini. Incidete il centro a croce e spennellateli con l’uovo sbattuto insieme all’acqua. Spolverizzateli con lo zucchero di canna.
Cuocete i fagottini alle pesche nel forno già caldo a 180° per 25-30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music