Dolci: ecco la ricetta della golosa Crostata all’arancia

La crostata all’arancia proposta in questa ricetta è un ottimo dolce da gustare a fine pasto o come merenda.
Si tratta di una torta di pasta frolla ripiena di crema e ricoperta da fettine d’arancia come guarnizione.
Ingredienti ( per 6 – 8 persone )
- un panetto di pasta frolla
- 2 arance non trattate
- 200 g di acqua
- 100 g di succo di arancia filtrato
- 120 g di zucchero semolato
- 1 arancia non trattata
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 2 uova
- 60 g di burro
- 30 g di mandorle a lamelle
- zucchero a velo
La crostata all’arancia è un dessert preparato con una base di pasta frolla tradizionale. All’interno troviamo il ripieno di crema d’uovo all’arancia sormontata da sottili fettine di arancia come guarnizione.
La ricetta non prevede grandi difficoltà, il risultato è perfetto per un pranzo o una cena invernali. Ottimo inoltre da servire anche a merenda con una tazza di tè.
Preparazione
Per realizzare la crostata all’arancia impastate una pasta frolla seguendo le dosi della ricetta. Mentre la pasta riposa in frigorifero preparate le arance allo sciroppo.
Iniziate tagliando a fettine sottili di circa 3 mm di spessore le 2 arance previste per la decorazione, tenendole da parte.
In una casseruola poi mescolate l’acqua con il succo di arancia e lo zucchero semolato. Portate a ebollizione il tutto ed unite le fette di arancia mescolando delicatamente. Spegnete e lasciate raffreddare.
Trascorso il tempo di riposo della pasta stendetela con l’aiuto di una matterello da cucina su una spianatoia infarinata. Utilizzatela poi per foderare fondo e bordi di uno stampo da crostata antiaderente da 22 cm di diametro.
Facendo pressione sui bordi dello stampo rimuovete la pasta in eccesso e con i rebbi di una forchetta bucherellate la base.
Riempite poi con un foglio di carta forno e gli appositi pesetti per la cottura in bianco. Cuocete il tutto nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, sfornate e fate raffreddare.
Nel frattempo che la pasta frolla si raffreddi iniziate a preparare la crema. In una casseruola raccogliete la scorza e il succo dell’arancia. Unite poi lo zucchero, l’amido di mais setacciato e le uova sbattute. Mescolate il tutto e ponete sul fuoco.
Appena il composto si sarà addensato leggermente unite il burro a pezzetti. Mescolate velocemente fino ad amalgamare. Trasferite poi la crema in una ciotola e fatela raffreddare prima di utilizzarla per farcire la pasta frolla.
Sgocciolate le fettine di arancia dal loro sciroppo e adagiatele sulla crostata. Aggiungete le mandorle a lamelle e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti.
Sfornate la crostata all’arancia e fatela raffreddare completamente.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music