Dolci: ecco la ricetta del golosissimo Semifreddo al Pistacchio
Il semifreddo al pistacchio è un dessert golosissimo da preparare per chiudere una cena tra amici o un’occasione speciale.
Si tratta di Crema pasticciera, meringa italiana e panna con crema di pistacchio su una base di biscotto al cacao.
Ingredienti ( per 6 – 8 persone )
- 150 g di biscotti secchi al cacao
- 3-4 cucchiai di crema di pistacchi
- 120 g di latte intero
- 30 g di panna fresca
- 35 g di zucchero semolato
- 35 g di tuorli (due tuorli medi)
- 10 g di amido di mais
- 10 g di amido di riso
- 1/2 bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato
- 1 pizzico di sale fino
- 100 g di albumi (circa 3 albumi)
- 200 g di zucchero semolato
- 50 g di acqua
- 200 g di crema al pistacchio (+ 1 cucchiaio per decorare)
- 300 g di panna fresca semi-montata
- granella di pistacchi
Il semifreddo al pistacchio è perfetto per concludere in modo raffinato una cena tra amici o un’occasione speciale. Un dolce dalla consistenza cremosa e vellutata su una base “sbriciolata” di biscotti al cacao.
Si tratta di un semifreddo preparato senza l’impiego di addensanti tra gli ingredienti. Il composto base prevede meringa italiana, crema pasticciera e panna a dare struttura e poi crema al pistacchio per il caratteristico gusto.
Preparazione
Per realizzare il semifreddo al pistacchio iniziate a preparare la crema pasticciera. Riunite in una casseruola il latte con la panna, metà dello zucchero, i semi di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Portate al limite del bollore.
Nel frattempo in un’altra casseruola mettete gli amidi, il resto dello zucchero, i tuorli e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio. Versate il latte a filo sulla pastella stemperando bene con la frusta e ponete il tutto nuovamente sul fuoco.
Appena la crema si sarà addensata togliete dal fuoco e versatela in una ciotola. Coprite poi con pellicola alimentare e fate raffreddare completamente.
Dedicatevi quindi alla preparazione della meringa all’italiana. Iniziate montando gli albumi nella planetaria o con un paio di fruste elettriche aggiungendo 50 grammi di zucchero. Nel frattempo versate in un tegamino l’acqua e lo zucchero rimanente e fate scaldare fino a 120°.
Appena lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura versatelo a filo nella massa di albumi. Continuando a far girare la frusta della planetaria fino al completo raffreddamento.
Incorporate alla meringa la crema pasticciera fredda utilizzando una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Aggiungete poi la crema al pistacchio e amalgamate bene.
Unite infine la panna semi-montata, incorporandola con la spatola e con movimenti molto delicati. Versate il tutto in uno stampo da semifreddo o da plumcake in silicone e trasferite in freezer per almeno 2 ore.
Nel frattempo sbriciolate in pezzi grossolani i biscotti al cacao e mescolateli in una ciotola con la crema al pistacchio. Distribuite uno strato omogeneo sulla superficie del semifreddo che avrà iniziato a solidificarsi livellando delicatamente. Rimettete nel congelatore per altre 4-6 ore.
Una decina di minuti prima di servire il dolce, prelevatelo dal freezer e sformatelo sul piatto da portata. Decorate con una colata di crema di pistacchio e la granella.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...