Dolci: ecco la ricetta della deliziosa Crostata di Fragole

La crostata di fragole è un dei dolci deliziosi per concludere un pranzo o una cena speciale.
Si tratta di una ricetta che non richiede abilità particolari ma solamente un pò di attenzione e pazienza per un ottimo risultato.
Ingredienti ( per 6/8 persone )
- 1 panetto di pasta frolla
- 500 g di fragole fresche
- 50 g di zucchero semolato
- 10 g di succo di limone
- 4 g di agar agar
- 150 g di crema pasticcera
- 150 g di panna montata
- 2 g di gelatina in fogli
- 500 g di fragole fresche per la decorazione
- foglioline di menta
- zucchero a velo
La crostata di fragole è un dolce goloso e scenografico. Perfetto come torta di compleanno e come dessert per chiudere un pranzo speciale.
La ricetta non è complessa ma si tratta di un dolce composto da più preparazioni diverse.
Dovete infatti calcolare con attenzione i tempi necessari. In modo che al momento dell’assemblaggio tutte le componenti siano pronte per essere lavorate.
Preparazione
Per la realizzazione della crostata di fragole iniziate preparando la pasta frolla. Dopo l’adeguato riposo stendete con il matterello a uno spessore di 2 mm e foderate uno stampo da crostata da 25 cm di diametro.
Coprite poi il guscio di frolla con della carta da forno o pellicola alimentare. Riempite con fagioli secchi o con degli appositi pesetti di ceramica per evitare rigonfiamenti durante la cottura.
Cuocete la frolla in forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti. Togliete poi i fagioli e terminate la cottura per altri 10 minuti fino a che la frolla diventerà dorata.
Estraete dal forno e lasciate raffreddare e nel frattempo preparate il gel di fragole. Iniziate mondando le fragole, trasferitele nel mixer e frullate con il succo di limone fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Trasferite adesso la purea di fragole in un tegame versandola attraverso un setaccio fine, in modo da eliminare eventuali semini. Unite lo zucchero e l’agar agar e portate a bollore per un minuto mescolando il tutto.
Versate adesso la purea zuccherata in una teglia larga. Lasciate raffreddare e rassodare completamente in frigorifero per almeno 20-25 minuti. Una volta freddo il composto si sarà gelatinato, quindi frullate fino a renderlo ben liscio.
Riempite poi con il gel di fragole il guscio di pasta frolla freddo, e poi ricoprite il tutto con la crema diplomatica.
Aiutatevi a stendere bene la crema con l’aiuto di una sac-à-poche o una spatola.
Mondate le fragole, tagliatele a spicchi e disponetele sulla crostata in modo da creare una decorazione asimmetrica.
Completate la crostata di fragole con qualche fogliolina di menta a piacere, una lieve spolverata di zucchero a velo e servite.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music