Dolci: ecco la ricetta del fresco, colorato e gustoso semifreddo alle fragole
Il semifreddo alle fragole è un dessert fresco, colorato e perfetto per le calde giornate di primavera.
All’interno di questa ricetta troviamo i savoiardi, ma potete tranquillamente sostituirli con i pavesini. Oppure con tantissimi altri tipi di biscotti o direttamente con il pan di Spagna.
Potete aggiungere delle gocce di cioccolato, se volete rendere il semifreddo ancora più goloso.
Ingredienti ( per 8 persone )
- 250 ml di latte
- 250 ml di panna fresca
- 4 tuorli d’uovo
- 150 gr di zucchero più 3 cucchiai
- 15 gr di gelatina in fogli
- 1 baccello di vaniglia (i semi neri interni)
- 250 gr di fragole
- 20 savoiardi
- 1 limone (succo e scorza)
- panna montata per decorare qb
Preparazione
Iniziate mondando e tagliando tutte le fragole a fettine. Riponetele poi in una ciotola e spolveratele con 3 cucchiai di zucchero e il succo del limone. Tenete da parte la buccia del limone che vi servirà dopo. Lasciate riposare il tutto per almeno 1 ora, scolatele e conservate il succo.
Ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi toglietela e strizzatela. In una ciotola mettete i tuorli insieme a 150 grammi di zucchero e sbatteteli con le fruste elettriche. Il tutto fino a quando non saranno gonfi e spumosi.
Aromatizzate con la vaniglia e la scorza di limone grattugiata e aggiungete anche il latte. Versate il composto ottenuto in un pentolino e scaldate sul fuoco.
Poi aggiungete la gelatina ammollata e strizzata, mescolate e lasciate addensare. Fate raffreddare il tutto, quindi montate la panna e aggiungetela delicatamente al composto. Rivestite uno stampo da plumcake da 26 cm con della pellicola per alimenti.
Formate la base formando uno strato con la metà dei savoiardi bagnati con un pò di succo delle fragole tenuto da parte in precedenza. Versate sopra i savoiardi una parte di crema e unite anche le fragole fresche tagliate a fettine.
Procedete poi formando altri strati fino a completamento degli ingredienti. Completate il tutto con un ultimo strato di savoiardi.
Ripiegate la pellicola per sigillare bene il semifreddo alle fragole e riponetelo a solidificare il frigorifero per almeno 6 ore.
Al momento di servire, capovolgete il semifreddo su un piatto da portata. Eliminate la pellicola e decorate con panna montata e altre fragole fresche.
Fonte: Ricettedellanonna.net
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...