Dolci: ecco la ricetta della Torta al caffè e gocce di cioccolato

Gocce di cioccolato e caffè: nell’incontro di questi due semplici ingredienti è nascosto il segreto di questa delizia, un dolce profumato da inzuppare nel latte o semplicemente da accompagnare a una tazza di tè o caffè. Una torta che si prepara in pochi minuti con facilità e che dopo un’ora di cottura in forno è pronta per esser servita come soffice dolce da colazione.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 180 g di zucchero di canna demerara
- 125 g di burro morbido
- 100 g di gocce di cioccolato
- 2 uova a temperatura ambiente
- 1 tazzina di caffè espresso
- 1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo
In pasticceria il caffè è spesso usato per aromatizzare gli impasti delle torte e il suo intenso e particolare aroma si sposa felicemente con il sapore del cioccolato.
Proprio questi due ingredienti sono alla base del successo di questa ricetta: una torta soffice e profumata che imprigiona nella sua trama tutta l’essenza della prima colazione, con le sue note intense e speziate di caffè, enfatizzate dalla complessità delle gocce di cioccolato.
In alternativa se rivestita da una glassa al cioccolato fondente, questo dolce goloso può trasformarsi anche in un sontuoso dessert da fine pasto.
Facile da realizzare, la torta al caffè e gocce di cioccolato si prepara in soli 10 minuti e si cuoce in forno per circa un’ora.
Preparazione
Preriscaldate il forno a 170°. Mettete in una ciotola il burro insieme allo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e piuttosto spumoso.
Incorporate le uova, uno alla volta, seguite dal caffè e continuate a sbattere fino a quando gli ingredienti saranno amalgamati.
Setacciate la farina e il lievito direttamente sull’impasto e mescolate con la spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite le gocce di cioccolato e, sempre utilizzando la spatola, mescolate in modo da distribuirle in maniera omogenea nell’impasto. Infarinate e imburrate uno stampo da kugelhopf (o da bundt) di 18 cm di diametro.
Versate il composto all’interno dello stampo, livellatelo con un cucchiaio e cuocete nel forno per circa 1 ora – 1 ora e 10′, verificando la cottura con uno stecchino e apponendo un foglio di alluminio nel caso la torta dovesse brunire troppo.
Fate raffreddare completamente, quindi sformate il dolce su di un piatto e servite, spolverizzando a piacere con zucchero a velo setacciato.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music