Primi Piatti: ecco la ricetta della Pasta e piselli alla napoletana
La pasta e piselli alla napoletana è un primo piatto gustoso e saporito. Si tratta di una famosa ricetta della tradizione popolare partenopea che è una via di mezzo tra una minestra e una pasta asciutta.
Un piatto gustoso e facile da preparare pronto in mezz’ora.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 360 g di pasta corta (mista, tubetti o spaghetti spezzati)
- 400 g di piselli freschi
- 1 cipolla bianca
- 150 g di pancetta tesa in una sola fetta
- qualche fogliolina di menta
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Una pietanza squisita che affonda le radici nella tradizione della cucina campana. Si tratta di un primo piatto semplice e sostanzioso che conquista subito.
Come tutte le ricette che appartengono alla tradizione popolare, anche la pasta e piselli alla napoletana prevede molte varianti. Tutte legate ai gusti e alle abitudini di ogni famiglia. C’è chi sostituisce la pancetta tesa con prosciutto cotto e chi con pancetta affumicata.
In qualsiasi modo viene preparata è buonissima. La sua consistenza si pone a metà strada fra una minestra e un primo piatto asciutto.
Preparazione
La ricetta prevede semplici passaggi, iniziate a sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Fatela appassire in una casseruola abbastanza grande con 3 cucchiai di olio. Appena sarà diventata trasparente unite la pancetta tagliata a dadini e fatela rosolare.
Aggiungete i piselli e fateli insaporire per qualche minuto, aggiungendo molta acqua calda fino a coprirli di circa 3-4 cm. Unite la menta anche se facoltativa e cuocete a fiamma bassa per circa 15-20 minuti dal bollore. Salate, pepate e unite insieme alla pasta prescelta.
Proseguite la cottura per il tempo necessario, unendo al bisogno poca altra acqua calda per diluire. Spegnete il fuoco, fate riposare un paio di minuti quindi suddividete la pasta e piselli alla napoletana nei singoli piatti e servite.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...