Secondi Piatti: ecco la ricetta dei Calamari al sugo

I calamari al sugo sono un secondo piatto semplice e gustoso. Pochi ingredienti e pochi passaggi per una ricetta che rende speciale i pasti quotidiani in famiglia e in compagnia. Trattandosi di calamari in umido saranno ancora più morbidi e saporiti se gustati il giorno successivo alla cottura.
Ingredienti
- 4 calamari da circa 200 g l’uno già puliti
- 2 spicchi d’aglio
- una scatola di pelati
- 2 alici sotto sale
- 1/2 peperoncino
- 35 g di capperi sotto sale
- olio extravergine di oliva
- sale
La ricetta per preparare i calamari al sugo è facile e piuttosto veloce. Si tratta di un secondo piatto perfetto per chi non ama il pesce con le spine , ma gradisce il sapore di mare che i molluschi assicurano.
Il vantaggio di questa ricetta è che può essere preparata anche in anticipo e servita successivamente: trattandosi di calamari in umido, infatti, mangiati dopo un riposo di qualche ora sono ancora più gustosi. Un’idea potrebbe essere quella di servirli sopra un crostone di pane rustico, come eccellente piatto unico.
I calamari di grosse dimensioni, oltre a essere irresistibili se fritti, gli Anelli di calamaro fritti con panure di curry lo dimostrano ampiamente, sono particolarmente adatti a essere farciti. E si possono realizzare sia in padella al sugo, come questi Calamari ripieni, sia in bianco come i Calamari ripieni al forno.
Provate anche le nostre ricette di primi piatti con i calamari come le Tagliatelle fave e calamaretti o la Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari.
Preparazione
Per realizzare i calamari al sugo iniziate a lavare e asciugare bene i calamari. Tagliateli quindi ad anelli, a listarelle le pinne e a metà i tentacoli lunghi. Fate scaldare 3 cucchiai d’olio in una larga padella antiaderente e unitevi gli spicchi d’aglio, il peperoncino tagliato a pezzetti e le alici.
Quando queste ultime saranno completamente disfatte unite i calamari, fateli rosolare un paio di minuti su fiamma vivace quindi irrorateli con il vino bianco e fatelo sfumare. Quando l’alcool sarà evaporato aggiungete i pelati a pezzi e i capperi. Regolate la fiamma su calore medio e fate cuocere per 15-20 minuti.
A fine cottura assaggiate e regolate di sale se necessario. Servite i calamari al sugo ben caldi con delle fette di pane casareccio, eventualmente bruscate.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music