Secondi Piatti: ecco la ricetta del Baccalà fritto

Il baccalà fritto è un secondo piatto di pesce facile e piuttosto veloce da preparare. Piatto tipico in molte regioni italiane, si cucina in base a molte varianti locali. In questa ricetta viene proposto in pastella, con piccoli tranci croccanti fuori e morbidi dentro.
Ingredienti ( per 4 – 6 persone )
- 600 g di baccalà già dissalato
- 100 g di farina di riso
- 100 g di farina 00
- 300 ml di acqua frizzante fredda
- 1 l di olio arachidi
- sale
Il baccalà fritto è una specialità tradizionale in molte regioni italiane. Si prepara semplicemente infarinato oppure ricoperto da una pastella. Spesso è un piatto usato anche in occasione delle festività natalizie.
Si tratta di un pesce povero ma allo stesso tempo pregiato. Il baccalà non è altro che il merluzzo tagliato a grossi filetti e conservato sotto sale. Per poterlo consumare è necessario grattare via il sale e lasciarlo in ammollo in acqua per qualche giorno. In questa maniera lo si rende morbido e si dissala perfettamente.
Preparazione
Per preparare il baccalà fritto eliminate la pelle ed eventuali lische dai pezzi di pesce. Tagliateli in piccoli pezzi e asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina.
Preparate la pastella unendo in una ciotola le due farine, ed aggiungete l’acqua frizzante a filo. Mescolate bene con una pinza per evitare la formazione di grumi.
Prendete una pentola dai bordi alti e iniziate a scaldare l’olio. Appena raggiunta la temperatura di 170° passate i pezzetti nella pastella ed immergete nell’olio. Si raccomanda di friggerne pochi pezzi alla volta. Avendo cura di tenerli 5 minuti per lato o comunque finché risulteranno leggermente dorati.
Al termine della cottura trasferite il baccalà fritto su un piatto da portata e servitelo subito.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music