Secondi Piatti: ecco la ricetta dell’ Insalata di mare perfetta per un pranzo estivo

L‘insalata di mare è uno di quei piatti davanti ai quali non si può davvero resistere. Leggera e gustosa è perfetta in tantissime occasioni, che sia una cena elegante e raffinata durante la quale si vuol far colpo sugli invitati, risulta ideale anche per chi vuole qualcosa di freddo per un pranzo estivo e ovviamente se servito in quantità ridotta diventa un gustoso antipasto.
La ricetta è davvero semplice vi basterà avere solo un po’ di pazienza per seguire le varie cotture e il più è fatto! Se non siete abili a pulire il pesce fatevi aiutare in pescheria e sarà ancora più facile. L’insalata di mare che vi proponiamo racchiude in sé tra i migliori prodotti che il mare ci offre che messi insieme danno vita a un piatto dal gusto eccezionale.
Ingredienti per 2 Persone
2 Polpi piccoli
1 Calamaro
1 Seppia
300 g Cozze
300 g Vongole
10 gamberetti
Prezzemolo
Olio Extravergine D’Oliva
Sale
1 Carota
1 Costa Di Sedano
1 Foglia di alloro
1 Limone
Preparazione
Quando volete fare l’insalata di mare, per prima cosa dopo aver pulito ed eviscerato tutti gli ingredienti fate bollire in una pentola una cosa di sedano una foglia di alloro e una carota. Dopo 5 minuti tuffate il polpo e fatelo cuocere per 10 minuti.
Quando il polpo sarà cotto, alzatelo e nella stessa acqua mettete il calamaro e la seppia tagliata a rotelline. Fate cuocere anche loro per 10 minuti.
Togliete seppia e calamaro e tuffate per pochi minuti i gamberetti sgusciati e privati del carapace.
A questo punto svuotate la pentola e senza lavarla, versate un giro di olio extravergine di oliva, in cui farete soffriggere l’aglio e qualche gambo di prezzemolo, quindi eliminate il tutto, lasciando solo l’olio. In questa stessa pentola fate aprire sia le vongole che le cozze coperte con un coperchio.
Togliete a questo punto le cozze e le vongole e fate restringere il fondo rimasto finché non sarà quasi tutto olio. Quindi filtratelo e aggiungete in una ciotolina il prezzemolo tritato fresco, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale. Nel frattempo sgusciate tutti i mitili tenendone da parte qualcuno per decorare.
Mescolate tutto e fate insaporire un po’ prima di servire.
La vostra insalata di mare è pronta per essere servita decorata con i frutti di mare ancora in guscio e qualche fetta di limone.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music