Secondi Piatti: ecco la ricetta delle Bruschette al pomodoro

Le bruschette al pomodoro piacciono a tutti e sono facili da fare, oltre ad essere molto saporite e gustose. Scegliete dei bei pomodori maturi, il pane giusto e l’olio extravergine dall’intensità che più vi piace.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 8 fette di pane casereccio
- pomodori perini maturi
- aglio
- olio
- basilico
- sale
Le bruschette tradizionali pomodoro e basilico sono facili da preparare. Ma per un ottimo risultato bisogna fare attenzione a qualche passaggio.
Intanto iniziando dalla scelta del pane, vi consigliamo un pane casereccio. Quest’ultimo una volta ben abbrustolito, accoglie e contiene nel miglior modo gli ingredienti e il condimento. Il pane non deve assorbire eccessivamente il condimento, ma mantenere una consistenza croccante.
Sul pane andrebbe strofinato uno spicchio d’aglio. Potete inoltre spaziare, aggiungendo ingredienti come olive e capperi o addirittura del formaggio.
Preparazione
Per preparare le bruschette tagliate delle fette di pane abbastanza spesse da un filoncino. Disponetele sulla leccarda ed infornate a 180°. Fatele abbrustolire per qualche minuto, in alternativa potete usare anche una griglia, una piastra o una padella antiaderente.
Abbiate cura di girare le fette per garantire croccantezza su entrambi i lati. Nel frattempo lavate i pomodori maturi.
Tagliate i pomodori, privateli dei semi e riduceteli a cubetti. Potete condire il pomodoro con olio, sale, pepe e basilico. Avendo cura di lasciare riposare il tutto per mezzora oppure disporre il pomodoro direttamente sulle fette di pane e condirlo.
Prima di farlo sfregate le fette di pane croccante con uno spicchio di aglio, ma se non vi piace potete saltare questo passaggio. Il risultato sarà comunque delizioso.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music