Secondi Piatti: ecco la ricetta delle Mazzancolle in padella

Le mazzancolle in padella sono una ricetta molto facile e al tempo stessa sfiziosa e versatile. Dato che può essere servito come un secondo piatto semplice, veloce e molto gustoso.
Può essere una base come condimento per un primo piatto di pasta, ad esempio le linguine con le mazzancolle. Un piatto perfetto da mangiare ancora caldo.
La mazzancolla in padella si prepara in pochissimo tempo e questi crostacei della famiglia dei gamberoni, sono perfetti per chi segue un’alimentazione ipocalorica. Dato che sono poveri di calorie e ricchi di calcio, ferro e fosforo.
Oltre a cucinarle in padella è possibile prepararle al forno condite con olio sale aglio tritato e prezzemolo tritato. Nel caso volete renderli più gustosi, potete cucinare le mazzancolle al forno con una panatura di pangrattato al profumo di limone.
Un’alternativa molto gustosa di come cucinare le mazzancolle è prepararle alla griglia, ma anche lessate accompagnata ad una buona maionese fatta in casa. Possiamo accompagnare le mazzancolle con dei gamberoni in padella rendendo questo piatto molto più ricco e sfizioso.Preparando così un perfetto secondo piatto a base di crostacei.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 600 g di mazzancolle
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
- 40 ml di vino bianco
- succo di 1 limone
- q.b di prezzemolo
Preparazione
La preparazione delle mazzancolle in padella è molto facile e soprattutto veloce.
Dovete iniziare con la pulizia delle mazzancolle, in un piano di lavoro con l’aiuto di un coltello eliminate le teste. Per eliminare il filo nero presente sul dorso praticate un incisione al centro, così da eliminarlo con facilità. Quando avrete ultimato tutte le mazzancolle lavatele sotto acqua corrente.
Prendete una padella ben capiente dove farete soffriggere del peperoncino e aglio per alcuni minuti o finché non si sarà leggermente dorato. Aggiungete all’interno della padella, le mazzancolle pulite e asciugate e fate cucinare a fiamma vivace pochi minuti per lato. Sfumate poi con un bicchiere di vino bianco, ma potrete usare anche il gin.
Appena il vino sarà sfumato coprite con un coperchio e continuate la sua cottura che sarà al massimo altri 5 minuti. Intanto che le mazzancolle cuociono preparate il succo di un limone e tritate finemente il prezzemolo, vi servirà per ultimare il vostro piatto. Quando le mazzancolle saranno cotte aggiungete del succo di limone e del prezzemolo tritato.
Servite il vostro piatto caldo, accompagnato a delle verdure di stagione o dell’insalata mista.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music