Secondi Piatti: ecco la ricetta dell’Arrosto di vitello

L’arrosto di vitello è uno dei più classici secondi di carne, che non può mancare nel pranzo della domenica in famiglia. Con questa ricetta otterrete con facilità un ottimo arrosto dalla carne tenera e succosa. Il tutto accompagnato da un contorno di verdure colorate.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 800 g di carne di vitello (noce)
- 1 bicchiere di vino bianco aromatico
- 1 rametto di rosmarino
- brodo di carne caldo
- 1 foglia di salvia
- 1 cucchiaio di farina
- 2 cucchiai di acqua calda
- 20 g di burro
- olio
- sale
- pepe
L’arrosto di vitello è uno dei più classici secondi di carne, preparato con pezzi pregiati come il girello o la noce di vitello. A differenza dell’arrosto di manzo, richiede una cottura a puntino e non al sangue.
Un grande piatto della tradizione per i pranzi e le feste in famiglia che piace sempre a tutti. Si adatta ad essere accompagnato da molti contorni a base di verdure e patate.
Preparazione
Il primo passo per preparare l’arrosto di vitello è quello di lavare e tamponare la carne con carta da cucina. Massaggiatela con sale e pepe e legatela con dello spago.
In alternativa potete far eseguire questa operazione già al vostro macellaio di fiducia. Fate rosolare la carne a fiamma vivace in una casseruola con 3 cucchiai d’olio e il burro senza mai forarla.
Quando la carne sarà rosolata in maniera uniforme su tutti i lati, sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare a fiamma alta, unite le erbe aromatiche e un paio di mestoli di brodo caldo. Mettete il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere la carne per circa 1 ora avendo cura di girarla spesso. Aggiungendo altro brodo caldo se necessario.
Togliete l’arrosto dal recipiente e tenetelo in caldo. Frullate il fondo di cottura eliminando prima le erbe aromatiche. Otterrete una salsa omogenea e trasferitela in una casseruola.
In una piccola ciotola versate l’acqua calda sulla farina setacciata. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e unite il composto preparato alla salsa di cottura. Mettete sul fuoco e fate addensare fino al raggiungimento di una consistenza cremosa mescolando con una piccola frusta.
Slegate l’arrosto e tagliatelo a fettine. Nappate il vostro arrosto di vitello con il sugo, prima di servire.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music