Secondi Piatti: ecco la ricetta dei classici e gustosi Calamari fritti

I calamari fritti sono uno dei secondi di pesce classici e più amati sia da grandi che dai piccini.
Si tratta di una ricetta sfiziosa e semplici da preparare, bastano infatti pochi ingredienti per un risultato gustoso e senza tempo.
Ingredienti ( per 2 / 4 persone )
- 800 g di calamaretti
- farina
- olio per frittura
- sale
Gli ingredienti per questo secondo di pesce sono veramente pochi. Scegliete dei calamaretti freschi dal vostro pescivendolo di fiducia per un risultato delizioso.
Per una frittura più gradevole al gusto e alla vista, i calamaretti devono essere di dimensioni medio-piccole. In questo modo vi permetteranno di ottenere anelli più piccoli e croccanti.
Importante anche l’olio che usate per la frittura, si consiglia olio di semi di arachide o girasole. Per una frittura asciutta e croccante utilizzate una pentola ampia che contenga olio in abbondanza.
In questa maniera gli anelli di calamari friggeranno ben distanziati e saranno pronti in pochi minuti.
Preparazione
Per la preparazione dei calamari fritti, iniziate pulendo i calamaretti.
Lavateli e asciugateli accuratamente e tagliateli ad anello, mantenendo anche i loro tipici ciuffetti. Adesso all’interno di una ciotola capiente infarinate e a piacere potete aggiungere una macinata di pepe alla farina per dare più gusto ai vostri calamari.
Prendete i calamari precedentemente infarinati e friggeteli in abbondante olio caldo. Per una frittura ottimale è consigliabile utilizzare olio di semi di girasole o di arachide.
Appena i calamari saranno ben dorati, ci vorranno solo pochi minuti potete poi scolarli su della carta da cucina.
Servite i calamari fritti ancora ben caldi aggiungendo sale a piacere.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music