Secondi Piatti: ecco la ricetta delle Melanzane a scarpone
Letteralmente sfiziose le melanzane ripiene, sono un’ottima alternativa per chi cerca un secondo di verdure e di gusto. Le melanzane si prestano molto bene a diverse preparazioni, sia eleborate che estremamente semplice da fare in pochissimo tempo.
Le melanzane a scarpone saranno una versione particolarmente invitante e buona. Il vantaggio di questo piatto è che qualsiasi ingrediente del ripieno può essere sostituito con altri elementi, dando sfogo alla fantasia culinaria.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 3 melanzane
- 50 g di capperi
- 50 g di olive nere
- 100 g di pane raffermo
- 100 g di mozzarella
- 2 bicchieri di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
- 200 g di pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- q.b di peperoncino
Preparazione
Iniziate preparando le melanzane, scegliete se possibile quelle di forma lunga e non le tonde. Sono più buone per queste preparazioni e faranno anche più scena. Ma se dal vostro fruttivendolo di fiducia troverete solo quelle panciute non fa niente, vanno bene uguale.
Lavatele bene e poi asciugatele con un pò di carta assorbente, evitando che le gocce d’acqua schizzino quando le metterete nell’olio per friggerle. Tagliatele a metà orizzontalmente e poi fate delle due parti ulteriori metà. Avrete ora la vostra melanzana tagliata in 4 parti.
Con un coltello svuotate le melanzane, ma non buttate l’interno. Mettete a scaldare l’olio di semi sul fuoco finchè non sarà giunto a temperatura. A questo punto mettete le melanzane che avete svuotato e friggetele per qualche minuto, finchè non saranno leggermente dorate. Lasciandole scolare su carta assorbente per alcuni minuti. Tagliate a dadini il loro interno e in ultimo friggete anche questo, lasciate dorare e togliete dal fuoco.
Nel frattempo prendete una padellina, mettete un filo d’olio d’oliva e soffriggete uno spicchio d’aglio in camicia che poi toglierete. Quando l’aglio sarà dorato e lo toglierete dall’olio aggiungete i pomodorini che avrete sciacquato e tagliato in 4 parti. Correggete con sale e lasciate cuocere il sugo qualche minuto a fuoco lento, al bisogno aggiungete un pò d’acqua calda.
Dopo alcuni minuti di cottura aggiungere i capperi dissalati e le olive snocciolate. Ad ultimo unite l’interno delle melanzane che avete fritto.
Togliete il ripieno dal fuoco e aggiungente il pane raffermo che ammorbidito in acqua riuscirete a sbriciolare facilmente. Oltre alla mozzarella tagliata a cubetti e mescolate. Il vostro ripieno è pronto per le melenzane.
Prendete una teglia da forno con carta da forno, riponeteci le melanzane e con un cucchiaio farcitele bene con il ripieno appena preparato. Servite e mangiatele anche dopo averle lasciate raffreddare alcuni minuti.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...