Secondi Piatti: ecco la ricetta dei Peperoncini piccanti ripieni di tonno

I peperoncini piccanti ripieni di tonno sono una ricetta tipica della tradizione calabrese.
Si tratta di una conserva che si fa nel periodo estivo. Da gustare poi durante i mesi successivi sia come secondo piatto che come antipasto sfizioso e saporito.
Ingredienti ( per 4 vasetti )
- 800 g di peperoncini tondi piccanti
- 400 g di tonno in scatola sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 50 g di filetti di acciughe sott’olio
- 2 rametti di menta
- 1/2 litro di aceto di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
I peperoncini piccanti ripieni di tonno sono una conserva da fare nel periodo estivo. Si tratta di una ricetta gustosa della tradizione calabrese facile e perfetta. Da gustare tutto l’anno come antipasto o anche come secondo sfizioso. Se serviti con dei crostini di pane durante l’aperitivo, sono molto apprezzati.
Per la preparazione servono i classici peperoncini tondi, rossi e piccanti. Il ripieno prevede tonno sotto’olio, capperi sotto sale e acciughe sott’olio.
Preparazione
Per preparare i peperoncini ripieni di tonno lavate con cura i peperoncini e asciugateli. Dopodiché con l’aiuto di un coltellino togliete il picciolo e scavateli in modo da eliminare tutti i semini all’interno. Sciacquateli poi in acqua fredda corrente e trasferiteli in una casseruola con aceto e mezzo litro d’acqua.
Cuocete poi i peperoncini per 6 minuti dall’inizio del bollore. Scolate il tutto e capovolgeteli su un canovaccio da cucina ad asciugare. I tempi di riposo solitamente possono variare da un minimo di 4-5 ore a un’intera notte.
Dopodiché prende i capperi e sciacquateli, mettendoli a mollo in una ciotola con acqua tiepida per 20 minuti. Risciacquate nuovamente e trasferite in un mixer. Poi unite il tonno precedentemente scolato, le acciughe e 3 foglioline di menta lavate e asciugate. Frullate il tutto fino a che otterrete un composto omogeneo.
Prendete i peperoncini e farciteli con il composto preparato precedentemente, disponendoli nei vasetti sterilizzati.
Coprite con l’olio fino almeno a un centimetro, chiudete i vasetti e sterilizzateli di nuovo a bagnomaria. Fate raffreddare poi i vasetti nell’acqua e lasciateli riposare per un mese prima del consumo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
Electric Lady: online il nuovo video di “A part of my heart”
Valerio Scanu: il 24 Aprile 2016 in concerto a Roma