Dolci: ecco la ricetta dei Tortelli fritti di Natale

I tortelli fritti di Natale sono una ghiotta specialità emiliana. Si tratta di morbide e irresistibili mezzelune ripiene di crema pasticciera. Potete prepararne in quantità perché sono ottimi da gustare in ogni momento, dal dopo pranzo alla merenda.
Ingredienti ( per 12 tortelli )
- 50 g di burro morbido
- 150 g di zucchero semolato (più altro per guarnire)
- 4 uova medie a temperatura ambiente
- 500 g di farina 00
- 12 g di cremor tartaro
- 8 g di bicarbonato (in alternativa a cremor tartaro e bicarbonato 1 bustina di lievito in polvere)
- 300 g di crema pasticciera
- 1 l e 1/2 di olio di girasole per friggere
I tortelli fritti di Natale sono dolcetti tipici della tradizione emiliana. In particolar modo di Modena e Reggio Emilia. Si tratta di dolci mezzelune ripiene che si preparano per tutto il periodo delle feste.
L’impasto è costituito da una specie di pasta frolla lievitata che resta molto morbida dopo la frittura. La ricetta non è complessa e bastano un paio di accorgimenti per ottenere tortelli fritti alla crema indimenticabili.
Preparazione
Con molto anticipo preparate la crema pasticciera e fatela raffreddare in una ciotola coperta da pellicola a contatto. Iniziate quindi la preparazione dei tortelli fritti mettendo il burro morbido e lo zucchero in una ciotola. Frullate il tutto con delle fuste elettriche fino ad ottenere una spuma. Aggiungete le uova e frullate nuovamente per incorporarle.
Setacciate poi la farina con il cremor tartaro e il bicarbonato, nel caso potete usare una bustina di comune lievito chimico per dolci. Unite poi il tutto al composto di uova, impastando con le mani fino ad ottenere un impasto simile a quello della pasta frolla.
Su un piano di lavoro infarinato tirate la pasta al matterello fino ad uno spessore di mezzo centimetro circa. Con un coppapasta da 6-7 centimetri di diametro ricavate dei dischi. Trasferite la crema pasticciera in un sac-a-poche munito di bocchetta liscia e distribuite un ciuffo di crema al centro di ogni disco di pasta.
Richiudete ogni disco su se stesso, in modo da ottenere delle mezzelune e saldate bene i bordi. Quindi decorateli con i rebbi di una forchetta.
Scaldate l’olio in una pentola dai bordi alti e quando avrà raggiunto la temperatura friggetevi pochi tortelli alla volta girandoli spesso. Seguite questa procedura finchè risulteranno dorati in maniera uniforme. Raccoglieteli con una schiumarola e fateli sgocciolare su carta per i fritti.
Trasferite i tortelli fritti di Natale su un piatto da portata e cospargeteli, ancora caldi di zucchero semolato.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music