Dolci: ecco la ricetta delle deliziose Crostatine alle fragole

Le crostatine alla fragole sono dei deliziosi dolci con frutta fresca e crema pasticciera a base di pasta frolla.
Si tratta di una ricetta abbastanza facile da preparare. Vi permetterà di preparare delle golose tortine che non hanno nulla da invidiare a quelle delle pasticcerie.
Ingredienti ( per 6 persone )
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 dose di crema pasticciera
- 300 g di fragole
- gelatina alimentare a spruzzo
Deliziose tortine di pasta frolla con crema pasticciera e frutta fresca che conquisteranno grandi e piccini in ogni occasione. Potrete servirle come dessert a fine pasto oppure per una merenda golosa.
Preparazione
Per la preparazione delle crostatine alle fragole iniziate dalla pasta frolla. All’interno di una ciotola lavorate brevemente il burro freddo tagliato a cubetti con lo zucchero semolato. Potete utilizzare la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche.
Appena avrete ottenuto un composto bricioloso aggiungete i tuorli, il pizzico di sale e i semi di vaniglia.
Amalgamate brevemente il tutto e unite la farina con il lievito. Adesso impastate il tanto che basta per ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. In alternativa potete impastare a mano sin dall’inizio.
Dovete aver cura di lavorare la pasta per un tempo sufficiente, senza scaldarla troppo con il calore delle mani. Formate un panetto con la pasta ottenuta, avvolgete nella pellicola per alimenti e ponete in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticciera seguendo la ricetta base. Riprendete la pasta preparata precedentemente e stendete sulla spianatoia leggermente infarinata fino a uno spessore di circa mezzo centimetro.
Imburrate e infarinate 6 stampini per tartellette e foderate con la pasta. Bucherellate il fondo con l’aiuto di uno stecchino o con i rebbi di una forchetta.
Foderate con un quadretto di carta forno e poi riempite con le biglie di ceramica per la cottura in bianco. In alternativa potrete usare anche dei legumi secchi.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Rimuovete carta e pesetti e fate asciugare in forno alla stessa temperatura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Farcite le crostatine con la crema pasticciera, livellate e poi completate con le fragole mondate e tagliate a fettine. Lucidate il tutto con gelatina alimentare a spruzzo.
Completate le vostre crostatine alle fragole con qualche fogliolina di menta e servite.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music