Dolci: ecco la ricetta della irresistibile Tenerina di zucca
La tenerina di zucca è un dolce dal colore acceso e dalla consistenza scioglievole e irresistibile.
Si tratta di una ricetta straordinaria, preparata quando vi viene voglia di una torta di zucca soffice e facile da realizzare. Ottima da gustare a colazione o a merenda.
Ingredienti ( per 10 persone )
- 250 g di purea di zucca
- 135 g di zucchero
- 3 uova intere
- 90 g di tuorli (circa 4/5 uova)
- 150 g di albume (circa 4/5 uova)
- 75 g di farina 00
- 50 g di burro fuso
La torta tenerina alla zucca è una variante della classica tenerina al cioccolato. Una ricetta da non perdere in autunno e in qualsiasi momento abbiate voglia di una torta facile da preparare.
Bassa e dalla consistenza scioglievole al morso, si prepara con pochi ingredienti. Perfetta per una colazione che dà la carica o un tè del pomeriggio in compagnia.
Preparazione
Per la preparazione della torta Tenerina alla Zucca iniziate proprio dalla verdura protagonista della ricetta.
Iniziate a tagliare in 4 parti una zucca delica ed eliminate semi e filamenti interni senza sbucciarla. Avvolgete i pezzi di zucca nell’alluminio e ponete su una teglia.
Cuocete in forno ventilato a 200 °C per 50 minuti, finché saranno ben cotti. Quindi ricavate la polpa necessaria con l’aiuto di un cucchiaio frullando poi fino a ottenere una purea cremosa.
Lavorate la purea di zucca con lo zucchero all’interno di una planetaria per circa 10 minuti per creare un composto spumoso. Andando ad aggiungere poco alla volta le uova intere e i tuorli.
Nel frattempo all’interno di un’altra ciotola montate gli albumi fino a che saranno lucidi e fermi.
Uniteli poco alla volta alla prima massa, in modo da incorporare bene il composto. Aggiungete quindi la farina in più riprese, mescolando con un leccapentola e in ultimo il burro fuso versato a filo continuando a mescolare.
Versate adesso il composto ottenuto in uno stampo a cerniera imburrato da 24 cm di diametro. Cuocendo il tutto in forno ventilato preriscaldato a 160 °C per 50 – 60 minuti.
Per verificare la cottura, fate la prova con uno stecchino. Infilate nel dolce, se resta asciutto la tenerina di zucca è pronta.
Sfornate, lasciate intiepidire e poi sformate le vostre porzioni. Spolverizzate a piacere con zucchero a velo prima di servire.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...