Primi Piatti: ecco la ricetta dei gustosi Bucatini all’amatriciana

I bucatini all’amatriciana sono uno dei grandi classici della cucina laziale.
Si tratta di un primo piatto amatissimo a base di pasta lunga, pomodoro, guanciale e pecorino. Un piatto semplice ed economico, dal successo garantito.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 320 g di bucatini (oppure spaghettoni)
- 300 g di pomodori pelati
- 150 g di guanciale di Amatrice
- 50 g circa di pecorino grattugiato
- peperoncino (facoltativo)
- sale
- pepe
Insieme a gricia, carbonara e cacio e pepe, la pasta all’amatriciana completa i fantastici quattro della cucina romana.
Anche se come dice il nome stesso è un piatto tipico della città laziale di Amatrice. Una ricetta da molti anni è entrata a far parte a pieno titolo della cultura gastronomica della Capitale e non solo.
L’amatriciana infatti è un primo di pasta amato e cucinato in tutta Italia, sia grazie alla sua innegabile bontà sia alla semplicità di esecuzione.
Preparazione
Per la preparazione dei bucatini all’amatriciana iniziate eliminando la cotenna e la parte superficiale del guanciale e tagliatelo a fettine.
Riducete a listarelle e rosolatele in una padella capiente a fiamma media, avendo cura che non diventi troppo croccante.
All’interno di una ciotola rompete a mano i pomodori pelati. Trasferiteli nella stessa padella del guanciale, aggiungete un pò di peperoncino se gradito e aggiustate di sale e pepe.
Quindi lasciate cuocere per circa 10 minuti finché il pomodoro avrà preso corpo. E durane il quale noterete un anello di grasso di guanciale sui bordi della padella.
Nel frattempo cuocete i bucatini al dente e scolateli. Trasferite nella padella con il sugo e mescolate lasciando insaporire per un paio di minuti a fiamma vivace.
Servite i bucatini all’amatriciana con del pecorino grattugiato a piacere.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...