Secondi Piatti: ecco la ricetta dei Carciofi ripieni
Una ricetta facile a base di ingredienti semplici per questi carciofi ripieni. Ideali come contorno, ma ottimi come antipasto o secondo piatto vegetariano. Vengono cotti in tegame e poi appena gratinati in forno.
Ingredienti
- 4 carciofi romaneschi (mammole)
- 10 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 limone
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe nero
Adatti come antipasto così come secondo piatto vegetariano, i carciofi ripieni rappresentano tradizione e semplicità. Il sapore di questo delizioso ortaggio viene esaltato dai semplici ingredienti di farcitura: pangrattato, aglio, formaggio e prezzemolo.
Il carciofo è l’indiscusso e amato protagonista di molte ricette invernali e primaverili da nord a sud Italia. Per realizzare questi carciofi ripieni, l’ideale è il carciofo mammola, privo di spine e dalla forma piuttosto larga.
Noi abbiamo qui utilizzato solo le calotte, i gambi sono però altrettanto deliziosi e potete impiegarli per arricchire un risotto semplice, una crema o un passato detox.
Se i carciofi ripieni al forno, o in tegame, vi piacciono provate anche i rustici Carciofi ripieni con salsiccia, i Carciofi ripieni di nocciole e erbe provenzali al cartoccio o questi Carciofi ripieni di ricotta e funghi con salsa di scalogni.
Preparazione
Iniziate la preparazione dei carciofi ripieni pulendo gli ortaggi. Privateli delle foglie esterne più dure e rimuovete anche i gambi avendo cura di lasciare la base intatta.
Allargate un pochino le foglie e quindi con uno scavino, o un cucchiaino, pulite la parte centrale per eliminare il “fieno” interno e ricavare lo spazio che andrà farcito. Immergete le calotte così preparate in una ciotola piena di acqua acidulata. Dedicatevi al ripieno riunendo in una ciotola il pangrattato e il parmigiano grattugiato con l’aglio e il prezzemolo tritati finemente.
Aggiungete una presa di sale e un giro d’olio e mescolate fino a ottenere un composto amalgamato ma dalla consistenza ancora piuttosto sabbiosa. Riempite con questa farcia i carciofi, dopo averli ben scolati dall’acqua, fino all’orlo dell’incavo premendo infine lievemente con il dorso di un cucchiaio.
Disponeteli in una casseruola e versatevi una quantità d’acqua sufficiente a coprire il fondo di circa un dito. Aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale.
Coprite il tegame e fate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti circa, facendo attenzione che non si asciughino troppo e valutando la cottura con una forchetta. Quando sono teneri trasferiteli in una pirofila e spolverateli con una macinata di pepe.
Passateli quindi sotto al grill per 5 minuti, fino a doratura. Servite i carciofi ripieni tiepidi.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...