Secondi Piatti: ecco la ricetta del buonissimo Baccalà alla livornese
Il baccalà alla livornese è una ricetta gustosa che prevede la cottura del baccalà a pezzi nel sugo di pomodoro.
Si tratta di un piatto facile e sostanzioso adatto a tutta la famiglia, da gustare con del pane casereccio.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 500 g di baccalà già ammollato e dissalato
- 400 g di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
Il baccalà alla livornese è una delle pietanza tipiche della famosa città portuale toscana. Una ricetta che vede il baccalà cotto lentamente in un sugo di pomodoro e aglio.
Si tratta di ingredienti semplici e una ricetta facile per una pietanza buonissima. Molto amata e perfetta da condividere per i vostri pranzi o le cena in famiglia.
Preparazione
Per la preparazione del baccalà alla livornese iniziate eliminando la pelle e le lische rimaste dai filetti di baccalà.
Procedete quindi tagliandolo il baccalà a tocchi. Nel frattempo all’interno di un tegame piuttosto largo iniziate a rosolare l’aglio tritato.
Unite i pezzi di baccalà e lasciate cuocere a fiamma vivace fino a quando saranno coloriti da entrambi i lati. Sfumate con vino bianco lasciando evaporare la parte alcolica.
Aggiungete adesso la passata di pomodoro, mescolate con delicatezza e abbassate la fiamma.
Coprite il tutto lasciando uno sfiato e fate cuocere a fiamma dolce per 35-40 minuti. Il tempo di cottura dipenderà anche dalla qualità del baccalà e dallo spessore dei filetti.
Assaggiate a fine cottura e se necessario unite un pizzico di sale. Se gradite completate il tutto con una macinata di pepe e prezzemolo fresco tritato.
Impiattate e servite il baccalà alla livornese con il suo sugo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...