Dolci: ecco la ricetta dei golosi Soufflé al cioccolato
Il Soufflé al cioccolato è un o dei dolci più soffici e golosi da gustare caldo.
La ricetta per la preparazione richiede un pò di attenzione ma non è complessa. Si tratta di un dessert che conquista i sensi, perfetto anche nelle occasioni più importanti.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 150 g di cioccolato fondente al 70%
- 200 g di panna fresca
- 20 g di amido di mais
- 10 g di cacao
- 80 g di tuorli
- 120 g di albumi
- 100 g di zucchero semolato più altro per le cocotte
- burro
Il soufflè al cioccolato è un dolce squisito dalla consistenza inconfondibile che resta nel cuore. La ricetta prevede ingredienti semplici e un procedimento senza grosse difficoltà, che richiede solo un paio di accorgimenti.
Per ottenere dei soufflè al cioccolato ben gonfi, gli albumi vanno montati a neve e incorporati con estrema delicatezza al resto. La fase più delicata è quella della cottura in forno. Quest’ultima va fatta a temperatura elevata e costante, senza mai aprire lo sportello.
Preparazione
Per realizzare un ottimo Soufflé al cioccolato tritate o spezzate grossolanamente il cioccolato. Fatelo poi fondere a bagno maria. Appena il cioccolato sarà completamente fuso, lasciatelo raffreddare. All’interno di una casseruola riscaldate la panna e unite il cacao e l’amido di mais.
Mescolate poi il tutto con un frusta facendo attenzione a non formare grumi.
Riprendete il cioccolato fuso e versate nel composto liquido a base di panna. Mescolate bene il tutto con la frusta per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete poi i tuorli e continuate ad amalgamare energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Montate gli albumi a neve soffice insieme allo zucchero unendolo un pò alla volta. A questo punto incorporate alla massa di cioccolato gli albumi un pò alla volta, utilizzando una spatola e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
In questa maniera otterrete una massa simile a una mousse, soffice e omogenea.
Imburrate e spolverizzate poi di zucchero le cocotte di ceramica. Riempite fino all’orlo con il composto e se necessario togliate l’impasto in eccesso.
Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 210° per lo statico oppure 190° per il ventilato.
Fate cuocere per per 9-10 minuti senza mai aprire lo sportello. Sfornate i soufllè al cioccolato e serviteli immediatamente ben caldi.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...