Dolci: ecco la ricetta delle gustose Ciambelle fritte
Le ciambelle fritte sono un vero peccato di gola da concedersi con molta moderazione.
Perfette per le feste dei più piccoli o per una speciale colazione ad ogni età. La preparazione prevede un procedimento lungo ma non complesso.
Ingredienti ( per 14 – 15 pezzi )
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina Manitoba
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 170 ml di latte a temperatura ambiente
- 60 g di zucchero semolato
- 60 ml di acqua a temperatura ambiente
- 50 g di burro morbido
- 2 uova
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- olio di semi di arachide per friggere
- zucchero semolato per la copertura
La ricetta delle ciambelle fritte non prevede passaggi particolarmente difficili. Basta solo un pò di impegno e attenzioni durante il procedimento.
Vi serviranno una planetaria per ottenere un impasto ben incordato e due coppapasta di diverse dimensioni per formare le ciambelle. Per la frittura dovrete usate olio di semi di arachidi.
Buonissime se mangiate ancora calde dopo averle passate nello zucchero semolato. Perfette sia per una colazione rinforzata, una festa di compleanno o una merenda speciale.
Preparazione
Per la preparazione delle ciambelle fritte iniziate dall’impasto. Raccogliete nella ciotola della planetaria le due farine, il lievito, lo zucchero semolato, le uova e la scorza grattugiata di limone. Aggiungete poi il latte, seguito dall’acqua e amalgamate a bassa velocità con la frusta k.
Appena avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e aggiungete il burro morbido. Impastate il tutto per 15-20 minuti fino a incordare e salate solo verso la fine.
Prelevate l’impasto dalla ciotola e ripiegate per 3-4 volte i bordi in sotto verso il centro tenendo in mano la pasta e formate un panetto. Sistemate in una ciotola e coprite con pellicola alimentare. Fate lievitare fino al raddoppio circa 2-3 ore.
Sgonfiate poi l’impasto e stendete sulla spianatoia appena infarinata con il matterello portando a uno spessore di 1 cm. Con l’aiuto di un coppapasta da 8 cm ricavate tanti cerchi e poi forateli al centro con un coppapasta più piccolo di circa 2-3 cm.
Adagiate man mano le ciambelle su tanti foglietti di carta forno opportunamente sagomati. Questa operazione vi aiuterà poi nella frittura. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare per 30-40 minuti o fino a quando si gonfieranno.
Scaldate in una casseruola abbondante olio di semi di arachidi e portatelo alla temperatura di 170°. Friggetevi le ciambelle da entrambi i lati, una o due alla volta.
Appena saranno ben dorate scolatele con un mestolo forato e fatele asciugare su un vassoio con carta assorbente. Passatele ancora calde nello zucchero semolato e servite.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...